C’è chi sostiene che il vino sia poesia, chi invece ritiene sia più giusto considerarlo nella sua materialità poco bucolica di prodotto del lavoro umano. Eppure, sebbene così distanti tra loro, le due visioni si incontrano nell’arte della Cucina.
Questo spazio è dedicato al racconto del lavoro degli chef amici, delle brigate di cucina che valorizzano il territorio attraverso ricette di tradizione abbinate a vitigni autoctoni e di quanti hanno saputo scommettere sull’innovazione accogliendo Cantine Astroni nella propria carta dei vini.
Buon Gusto a tutti!
Gusto
Totanetto rosso su crema di patate vitellotte e chips di guanciale di Norcia


Vino |
Ristorante |
Chef |
Vigna Astroni
Ristorante |
"La Cucina" - Hotel Palazzo Caracciolo Naples MGallery by Sofitel
Chef |
Daniele Riccardi
L'Hotel dispone di due splendidi ambienti conviviali dove gli ospiti possono godere di un percorso gastronomico alla scoperta dei sapori della grande tradizione napoletana reinterpretati dall’estro e dalla fantasia dello chef Daniele Riccardi. Uno di questi è il ristorante “La Cucina”, un ambiente luminoso e animato da colori vivaci in cui gli ospiti possono muoversi come nella cucina di casa propria. La filosofia manageriale rappresentata dal General Manager, Armando Salvemini e dal Direttore Commerciale, Marco Zuppetta è orientata all'alta qualità della ristorazione grazie all'attenta ricerca e selezione di prodotti d'eccellenza del territorio.

Daniele Riccardi

"La Cucina"
Zuppa di pesce


Vino |
Ristorante |
Chef |
Vigna Astroni
Ristorante |
Crudo Bar
Chef |
Marcello Santini
Zuppa di pesce con i seguenti ingredienti: Scorfano, una Corvina e un Tordo Pavone, il Fellone, una piccola Granseola, una Paparella, una "Spernocchia" e due Mazzancolle, senza contare le Cozze e i "Tarratufi"
Ph. Zoolfood

Marcello Santini

Crudo Bar
Pizza Mediterranea


Vino |
Ristorante |
Chef |
Colle Imperatrice
Ristorante |
Pizzaria La Notizia
Chef |
Enzo Coccia
Alici fresche, pomodorini del piennolo, olive di Gaeta, prezzemolo e aglio

Enzo Coccia

Pizzaria "La Notizia"
"Mpustarella" con speck, taleggio e asparagi


Vino |
Ristorante |
Chef |
Colle Rotondella
Ristorante |
O sfizio d'a Notizia
Chef |
Enzo Coccia
"Mpustarella" con speck, taleggio e asparagi

Enzo Coccia

O Sfizio d'a Notizia
Trancio di salmone alla piastra con zucchine alla menta e nocciole


Vino |
Ristorante |
Sommelier |
Chef |
Colle Rotondella
Ristorante |
Osteria Brunello
Sommelier |
Tunde Pecsvari
Chef |
Andrea Alfieri
La scelta dell'abbinamento nasce dalla volontà di sottolineare la delicatezza del vitigno piedirosso: è un vino di corpo leggero, fresco, con tannini molto delicati quindi decisamente adatto ad accompagnare anche alcune preparazioni di pesce.La sua speziatura discreta ma raffinata e le note floreali lo rendono un vino apprezzato da tutti e particolarmente adatto ad essere consumato a temperatura di cantina (16°) soprattutto d'estate.

Andrea Alfieri

Tunde Pecsvari

Osteria Brunello
Tartare mediterranea: branzino, orata, pomodorini, basilico, capperi, olio extravergine d'oliva


Vino |
Ristorante |
Sommelier |
Chef |
Ristorante |
Sommelier |
Tunde Pecsvari
Chef |
Golam Sarwar e Andrea Alfieri

Andrea Alfieri


Mezzi paccheri con pomodorini del piennolo, cozze e peperoncini verdi


Il Veritas è un ristorante gastronomico con una forte impronta territoriale. Gastronomico perché la nostra cucina è il risultato della sensibilità, della tecnica e della creatività del nostro chef; ma anche per la predisposizione all'accoglienza, e la grande qualità del servizio in sala che fanno parte da sempre della nostra cultura. Territoriale perché la nostra regione, la Campania, depositaria di una cultura gastronomica millenaria, è il luogo e il mercato di provenienza delle materie prime per il Ristorante.

Gianluca D'Agostino

Veritas Restaurant
Parmigiana di rana pescatrice


Trancio di pescatrice leggermente affumicata, avvolta da fette di melanzane fritte, su gazpacho di pomodori, salsa di mozzarella di bufala ed olio al basilico.

Francesco Sposito

Taverna Estia