Cantine Astroni si candida come polo per la formazione enoica in Campania – 11 Ottobre 2024
Con Cristina Varchetta, responsabile marketing e comunicazione di Cantine Astroni, abbiamo parlato del futuro dell’azienda come polo di formazione in Campania https://widget.spreaker.com/player?episode_id=62332128&theme=dark&playlist=false&playlist-continuous=false&chapters-image=false&episode_image_position=right&hide-logo=true&hide-likes=false&hide-comments=false&hide-sharing=false&hide-download=true&cover_image_url=https%3A%2F%2Fd3wo5wojvuv7l.cloudfront.net%2Fimages.spreaker.com%2Foriginal%2Fce8a1b5c7345aed5f736fe4c6d159e90.jpg&color=182b61 VINI E DINTORNI – Partiranno a breve i primi incontri formativi sul mondo del vino ospitati da Cantine Astroni, una delle realtà vitivinicole più suggestive dei Campi Flegrei che sorge in quella che un tempo […]
Vertdevin Magazine – Settembre 2024
Cantine Astroni su VertdeVin Magazine Siamo lieti di condividere il riconoscimento ricevuto da VertdeVin Magazine, una delle riviste più prestigiose nel mondo del vino. Nell’ultimo numero, i nostri vini sono stati recensiti e apprezzati per la loro qualità e unicità. Vigna Astroni 2020 – Campi Flegrei Falanghina DOPPunteggio: 16/20 (92/100)Questo vino sorprende per la sua […]
“Questo vino non è uno show”- Donna Moderna- 19 Settembre 2024 – Valeria Palieri
Nell’articolo di Valeria Palieri per Donna Moderna, si racconta come le cantine italiane siano sempre più protagoniste di esperienze uniche, e tra queste spicca Cantine Astroni, situata nel cuore dei Campi Flegrei. Il reportage pone l’accento sull’iniziativa “Vino e Pennelli”, dove Cantine Astroni si trasforma in uno spazio dedicato non solo al vino, ma anche […]
“Don’t Look Down”- Cook inc. Megazine di Luglio 2024 di Francesca Ciancio
Un emozionante articolo di Francesca Ciancio, arricchito dalle fotografie di Alessandra Farinelli, racconta la bellezza e le particolarità dei Campi Flegrei, con un focus speciale su Cantine Astroni e sul territorio vulcanico unico che ci circonda. L’articolo esplora:• La storia dei Campi Flegrei, l’area vulcanica più vasta d’Europa, e l’equilibrio tra urbanizzazione e natura.• L’eredità […]
Il Gusto de La Repubblica : L’oro di Napoli è il vino i l piacere dell’attesa
Nuovo articolo su IlGusto.itde la Repubblica ! Scritto dai mitici Joe Bastianich e Tiziano Gaia, “GUSTO DEGLI SPIRITI – IN 2 THE WINE” esplora l’oro di Napoli: il vino. La città partenopea, spesso non associata ai vigneti, è in realtà ricca di tesori. Dai Campi Flegrei all’area sopra gli scavi di Pompei fino al Vesuvio, […]
Cantine nascoste, vini nei boschi e terre vulcaniche. La sorprendente ascesa vinicola dei Campi Flegrei
1 Giu 2024, 13:48 | a cura di Marina Alaimo Potremmo dire che i vini dei Campi Flegrei oggi sono di gran moda. Sì, perché sono vini vulcanici e intorno a questo settore c’è un’attenzione notevole, da tutto il mondo. Anche il loro essere naturalmente sottili è una caratteristica sempre più ricercata per essere in linea con la ristorazione che […]
Slow Wine: I 25 anni di Cantine Astroni e una verticale dei vini simbolo dei Campi Flegrei
30/04/2024 Scritto da Alessandro Marra Venticinque anni di Cantine Astroni: a fine febbraio una due-giorni di festa per l’azienda delle famiglie Varchetta e Vernazzaro. Un traguardo non da poco, quello dei 25 anni, anche se nel caso di Cantine Astroni c’è una lunga storia familiare precedente al 1999, anno della fondazione. Vincenzo Varchetta, infatti, fece il suo ingresso nel […]
Video: I nostri primi 25 anni
È passato poco più di un mese da quando abbiamo aperto le porte alla stampa nazionale ed internazionale per celebrare i nostri primi 25 anni di storia. Due giorni intensi in cui abbiamo avuto il piacere di condividere con loro il nostro territorio a 360 gradi, svelando non solo l’anima del vino flegreo, ma anche […]
Pozzuoli: Love, Lava & Wine By Tony Adamic – I love this place
PART 1: Campi Flegrei—Phlegrean Fields (meaning “Flaming Fields”) is massive dormant volcano area under Pozzuoli, just west of Naples. The area comprises two dozen craters and one third of it lies under the sea and there is over a million people who living in the area. The area is also known for its indigenous grape […]