News ed eventi
19/05/2014
WineandThecity 2014: Tutti gli eventi che ci vedranno protagonisti
Si da il via a WineWineandThecity Napoli tanti, coinvolgenti e belli gli eventi che ci vedranno protagonisti! Si inizia domani 20 Maggio con PanDivino, noi insieme ad altre aziende del MOVIMENTO TURISMO DEL VINO CAMPANIA rappresenteremo la Campania da bere : ), Mercoledì 21 il nostro Astro sarà all'Hotel Mediterraneo Renaissance con Luciano Pignataro Wine Blog per il Festival delle Bollicine del Sud e a Piazzetta Ascensione con Marchè Mariage e il suo straordinario GipsyAperiwedding. Il 22 Maggio invece vi aspettiamo da Sabina Albano con la presentazione della collezione privata Gianni Versace!
28/04/2014
DOMENICA 4 MAGGIO 2014, Un mondo "naturale" per meglio vivere se stessi, TRAINING DI YOGA E PILATES
Domenica 4 maggio a Cantine Astroni vi aspettiamo per il training di yoga e pilates dalle ore 10.00 alle 12.00- a seguire aperitivo.
Per info costi e prenotazioni: 3385888157- researchstudio1@libero.it
06/04/2014
VINITALY 2014 Dal 6 al 9 Aprile Vi aspettiamo al Vinitaly
La presente per informarvi che anche quest’anno la nostra azienda sarà presente al Vinitaly (Padiglione B Stand NA04), sarebbe per noi un vero piacere potervi incontrare durante questo evento per potervi presentare i nostri nuovi progetti, nonché farvi degustare i frutti del nostro lavoro (principalmente Falanghina e Piedirosso dei Campi Flegrei) che cercano di essere nella loro autenticità espressione reale del meraviglioso territorio che ci ospita, i Campi Flegrei.
Siete i benvenuti in qualsiasi momento, ma sarebbe opportuno avere una degustazione in piena tranquillità, pertanto, potete prendere un appuntamento inviando una mail a russo@cantineastroni.com (all'attenzione di Emanuela Russo) o anche telefonando presso uno dei seguenti numeri: +39 0815884182 - +39 3487685070.
Ringraziandovi anticipatamente per la vostra gentile attenzione e con la speranza di protervi incontrare personalmente restiamo a vostra disposizione
Cordiali Saluti
Staff di Cantine Astroni
Siete i benvenuti in qualsiasi momento, ma sarebbe opportuno avere una degustazione in piena tranquillità, pertanto, potete prendere un appuntamento inviando una mail a russo@cantineastroni.com (all'attenzione di Emanuela Russo) o anche telefonando presso uno dei seguenti numeri: +39 0815884182 - +39 3487685070.
Ringraziandovi anticipatamente per la vostra gentile attenzione e con la speranza di protervi incontrare personalmente restiamo a vostra disposizione
Cordiali Saluti
Staff di Cantine Astroni
16/12/2013
18 Dicembre Presentazione GUIDA ALLE TRATTORIE DI NAPOLI, STORIE, LUOGHI E RICETTE DELLA TRADIZIONE di Giulia Cannada Bartoli
18 Dicembre 2013, La Guida alle Trattorie di Napoli di Giulia Cannada Bartoli debutta a Villa di Livia nel cuore dei Campi Flegrei con Malazè il Cratere del Gusto , ‘ A Ninfea Ristorante e Cantine Astroni
Mercoledì 18 dicembre alle 17,30 nel magico scenario dell’antica villa romana appartenuta a Livia (Drusilla Claudia) consorte dell’Imperatore Augusto, successore di Cesare, in un’atmosfera che riporta alla Neapolis greca e poi romana, si parlerà del libro GUIDA ALLE TRATTORIE DI NAPOLI, STORIE, LUOGHI E RICETTE DELLA TRADIZIONE di Giulia Cannada Bartoli. Grazie ad un intervento mirato di ristrutturazione da parte della proprietà, le strutture antiche, i mosaici pavimentali, gli affreschi, sono stati completamente restaurati in conservativo e la villa riproduce, l’autentica atmosfera di una domus, con le sue luci, le sue ombre, i suoi colori, riportandosi all’ambientazione delle trattorie descritte dall’autrice, la maggior parte delle quali sono dislocate nella Napoli antica.
INGRESSO LIBERO INFOLINE 3398789602
-------------------------------------------------------------
Ne parlano con Giulia Cannada Bartoli, il giornalista Ciro Cenatiempo, il Presidente di Malazè, Rosario Mattera e lo scrittore territorialista, profondo conoscitore dei Campi Flegrei, Francesco Escalona.
Nel libro di Edizioni dell’Ippogrifo, sono descritte alcune osterie che si trovano nei Campi Flegrei, anche per questa ragione, il tour delle presentazioni 2013 si chiude in questa magnifica terra per riprendere a metà gennaio in Campania e altre regioni limitrofe. A seguire, tavolata tutta napoletana con assaggi di piatti ispirati alle ricette delle trattorie narrate nel volume, preparati dal famoso Ristorante ‘A Ninfea di Pozzuoli e abbinati ai vini dei Campi Flegrei di Cantine Astroni. In chiusura festa degli auguri e brindisi con l’associazione Malazè.
Credits
www.villiadilivia.com
www.malaze.org
www.aninfea.it
www.cantineastroni.com
www.officinegourmet.com
in allegato la storia di Villa di Livia e l’elenco delle librerie in Campania dove è disponibile il libro.
Villa di Livia Via Campi Flegrei, 19, 80078 Pozzuoli Tel:+39 081 526 6645 – infoline 339 878 96 02
Come arrivare
Tangenziale - uscita Pozzuoli/Arco Felice, proseguire per via Montenuovo Licola Patria, svoltare a destra per Via Domitiana , mantenere la destra, Villa di Livia è sulla sinistra in Via Campi Flegrei 19.
Mercoledì 18 dicembre alle 17,30 nel magico scenario dell’antica villa romana appartenuta a Livia (Drusilla Claudia) consorte dell’Imperatore Augusto, successore di Cesare, in un’atmosfera che riporta alla Neapolis greca e poi romana, si parlerà del libro GUIDA ALLE TRATTORIE DI NAPOLI, STORIE, LUOGHI E RICETTE DELLA TRADIZIONE di Giulia Cannada Bartoli. Grazie ad un intervento mirato di ristrutturazione da parte della proprietà, le strutture antiche, i mosaici pavimentali, gli affreschi, sono stati completamente restaurati in conservativo e la villa riproduce, l’autentica atmosfera di una domus, con le sue luci, le sue ombre, i suoi colori, riportandosi all’ambientazione delle trattorie descritte dall’autrice, la maggior parte delle quali sono dislocate nella Napoli antica.
INGRESSO LIBERO INFOLINE 3398789602
-------------------------------------------------------------
Ne parlano con Giulia Cannada Bartoli, il giornalista Ciro Cenatiempo, il Presidente di Malazè, Rosario Mattera e lo scrittore territorialista, profondo conoscitore dei Campi Flegrei, Francesco Escalona.
Nel libro di Edizioni dell’Ippogrifo, sono descritte alcune osterie che si trovano nei Campi Flegrei, anche per questa ragione, il tour delle presentazioni 2013 si chiude in questa magnifica terra per riprendere a metà gennaio in Campania e altre regioni limitrofe. A seguire, tavolata tutta napoletana con assaggi di piatti ispirati alle ricette delle trattorie narrate nel volume, preparati dal famoso Ristorante ‘A Ninfea di Pozzuoli e abbinati ai vini dei Campi Flegrei di Cantine Astroni. In chiusura festa degli auguri e brindisi con l’associazione Malazè.
Credits
www.villiadilivia.com
www.malaze.org
www.aninfea.it
www.cantineastroni.com
www.officinegourmet.com
in allegato la storia di Villa di Livia e l’elenco delle librerie in Campania dove è disponibile il libro.
Villa di Livia Via Campi Flegrei, 19, 80078 Pozzuoli Tel:+39 081 526 6645 – infoline 339 878 96 02
Come arrivare
Tangenziale - uscita Pozzuoli/Arco Felice, proseguire per via Montenuovo Licola Patria, svoltare a destra per Via Domitiana , mantenere la destra, Villa di Livia è sulla sinistra in Via Campi Flegrei 19.
16/12/2013
20-21 Dicembre 2013 -CANTINE ASTRONI sempre più a fianco della cultura - BAGNOLI JAZZ FESTIVAL al Museo PAN di Napoli
Rassegna stampa
13/01/2009
Una Formaggiata Verticale: Caci di autore tra Bianco di Tramonti, Falanghina e Piedirosso dei Campi Flegrei.
Adesso si chiama formaggiata. Ma se siete astemi, tenetevi alla larga. All’incontro informale per la presentazione della seconda annata di “Strione” alle Cantine Astroni di Agnano, il formaggio era in grande quantità, oltre che buono, ma il vino, se possibile, lo era anche di più....
13/01/2009
Una Formaggiata Verticale: Caci di autore tra Bianco di Tramonti, Falanghina e Piedirosso dei Campi Flegrei.
Adesso si chiama formaggiata. Ma se siete astemi, tenetevi alla larga. All’incontro informale per la presentazione della seconda annata di “Strione” alle Cantine Astroni di Agnano, il formaggio era in grande quantità, oltre che buono, ma il vino, se possibile, lo era anche di più....
02/01/2009
GRAN PRIX DEL VINO ITALIANO 2009
L'ALMANACCO 2009 SELEZIONA ED ASSEGNA A CANTINE ASTRONI IL GRAN PRIX DEL VINO ITALIANO 2009
02/01/2009
GRAN PRIX DEL VINO ITALIANO 2009
L'ALMANACCO 2009 SELEZIONA ED ASSEGNA A CANTINE ASTRONI IL GRAN PRIX DEL VINO ITALIANO 2009
21/11/2008
Il Piedirosso, un sorso di storia!
Il Piedirosso o Per é palummo dei Campi Flegrei (così chiamato per il caratteristico colore rosso porpora del graspo, simile al piede di colombo) è un vitigno a bacca rossa allevato in tutta l'area flegrea e seppur rappresenti nella totalità solo il 12% dell'area vitata, ha origine antichissima ed era spesso decantato come nettare prelibatissimo.