News ed eventi
28/12/2016
"Godersi il vino di Cantine Astroni" tra le 10 cose da fare a Napoli!
Secondo Roell de Ram del blog We Are Travellers tra le 10 cose da fare a Napoli c'è "godersi il vino di #CantineAstroni"!
Grazie Roell!
12/12/2016
Cantine Astroni tra i 15 motivi per visitare Napoli
Secondo il blog francese One Day One Travel, la nostra azienda è uno dei 15 motivi per visitare Napoli. Ringraziamo i ragazzi del portale online e speriamo che possano venire a trovarci nuovamente il prima possibile.
Per l'intero articolo: http://www.onedayonetravel.com/visiter-naples-top-15-activites/
09/11/2016
GAMBERO ROSSO - EVENTO GUIDA "BEREBENE 2017"
Sabato 19 Novembre a Palazzo Caracciolo di Napoli dalle ore 19.30 alle 23.00 saranno presentati alcuni tra i miglior vini per rapporto qualità/prezzo della guida del Gambero Rosso "Berebene 2017". Tra questi ci saremo anche noi con il premiato Piedirosso Campi Flegrei "Colle Rotondella" 2015.
Vi aspettiamo!
Vi aspettiamo!
26/10/2016
VITAE 2017 - PRESENTAZIONE GUIDA E DEGUSTAZIONE
Sabato 29 Ottobre 2016 al The Mall di Milano sarà presentata la Guida Vitae 2017 dell'Associazione Italiana Sommelier. Dalle ore 15 alle ore 20 si potranno così degustare i 500 migliori vini italiani segnalati in guida tra cui il nostro Strione 2011. Vi aspettiamo!
10/10/2016
GUIDA DE L'ESPRESSO - EVENTO I VINI DI ITALIA 2017
Giovedì 20 Ottobre 2016 alla Stazione Leopolda di Firenze saranno presentati i migliori vini d'Italia secondo la guida de l'Espresso. A partire dalle ore 13 potrete degustare la nostra Falanghina dei Campi Flegrei 2015 "Colle Imperatrice" inserita nella lista dei 50 migliori vini per rapporto qualità/prezzo.
Venite a trovarci!
Rassegna stampa
27/06/2017
Cogli l'attimo: Campi Flegrei Cantine Astroni
Un luogo magico e unico pieno di suggestioni, tappa ideale in un percorso eno-sensoriale, ambientato in uno scenario naturale senza eguali, dove la magnificenza della natura si celebra non solo attraverso la vista, ma soprattutto attraverso i profumi che arrivano a raffiche, misti all'aria salata. Basta fare un giro tra le vigne della Cantina degli Astroni per rendersene conto (...)
08/06/2017
Campania Stories 2017: I volti e i luoghi che stanno dietro le etichette
Una regione vinicola che non ti aspetti, la Campania, ricca di esperienze enoiche sorprendenti e di buone bottiglie da stappare
07/06/2017
Consigli imperdibili: i 5 rossi autoctoni da bere freschi, anche con il pesce!
Sarà perché da domani comincia Slow Fish a Genova (clicca qui per sapere proprio tutto di tutto su questo grande evento), sarà perché finalmente qui al nord sta iniziando il disgelo, si sta iniziando a pensare all’estate, al pesce e al dilemma dei vini rossi che nella bella stagione spaventano sempre un po’ il grande pubblico degli appassionati...
29/01/2009
Guida dei vini alla Feltrinelli
Per la prima volta Napoli ha la sua guida vitivinicola: 61 aziende e 700 etichette. Uno strumento indispensabile per gli appassionati e gli operatori del settore.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.
29/01/2009
Guida dei vini alla Feltrinelli
Per la prima volta Napoli ha la sua guida vitivinicola: 61 aziende e 700 etichette. Uno strumento indispensabile per gli appassionati e gli operatori del settore.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.