News ed eventi
22/07/2022
"Vini e buoi dei paesi tuoi" con Ais Vesuvio presso il Ristorante Il Principe - Pompei- Giovedì 26 Maggio 2022 ore 20.30
Giovedì 26 Maggio nella prima delle quattro serate didattiche e di degustazione in programma andremo alla scoperta dei Vini Vulcanici che approfondiremo e degusteremo grazie al supporto della Delegazione AIS Vesuvio.
Il tutto sarà accompagnato da un menù di quattro portate pensato e costruito appositamente dal nostro Chef Gianmarco Carli.
Menù
Aperitivo
Cannolo all'alga spirulina, ricotta di pecora affumicata e pistacchio
Montanara alla genovese e pecorino di Bagnoli Irpino
Babà in due cotture, burro, alici e limone
Abbinamento Vino:
Murgo Brut spumante Metodo Classico
Cantine Murgo 2019
Antipasto
Carciofo in tre cotture, vellutata di patate e cipollotto, olio al prezzemolo e cenere di carciofo arrosto
Abbinamento vino:
Contradae 61.37 Vesuvio Bianco Dop
Casa Setaro 2019
Primo
Mescafrancesca in guazzetto di pesce di scoglio, molluschi, crostacei e frutti di mare
Abbinamento vino:
Colle Rotondella Piedirosso Campi Flegrei DOP
Cantine Astroni 2020
Dessert
Tartelletta, fragole, meringa, vaniglia e crema gialla
Abbinamento Vino:
Chardonnay Lazio IGP
Omina Romana 2020
prezzo 45 Euro p.p.
Necessaria la prenotazione
On line reservation www.ilprincipe.com
Tel 081 850 5566
Whatsapp +39 340 999 30 66
22/07/2022
Degustazione Vineapolis - Giovedì Flegreo 12 Maggio 2022 ore 20.30 -Bagnoli
Nella bellissima enoteca di Salvatore Esposito - Vineapolis insieme al nostro Gerardo Vernazzaro racconteranno dei nostri vini vulcanici.
I vini in degustazione:
- ASTRO SPUMANTE DI FALNGHINA DOP CAMPI FLEGREI in abbinamento con Ciurilli Ripieni
- VINGA ASTRONI CAMPI FLGREI FALANGHINA DOP 2017 in abbinamento con Gnocchetti Gamberetti & Zucchine
-COLLE ROTONDELLA CAMPI FLEGREI PIEDIROSSO 2021 in abbinamento con Polipetti alla Luciana
Info: Salvatore Vineapolis tel : 081 570 2549
Vineapolis
Viale Campi Flegrei, 22A, 80124 Napoli NA - Bagnoli
22/07/2022
Buono Oltre il gusto - Marina di Venezia - 14 aprile 2022 dalle 16.00 alle 20 - 15 aprile 2022 dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
Degustazione di vini al Marina di Venezia Camping Village
Il 14 e 15 aprile il Marina di Venezia ospiterà due giorni di degustazione vini con prestigiose cantine da varie regioni italiane, selezionate dal famoso Oste Mauro Lorenzon.
L’evento “Buono oltre il gusto” mira a promuovere i vini fatti con attenzione e rispetto per il territorio, per la qualità delle uve trasformate in vino, prodotti con la minore manipolazione possibile.
Le aziende selezionate:
Az. Agricola Zidarich
Az. Agricola Gravner
Az. Agricola Pojer e Sandri
Az. Agricola Pialli
Az. Agricola Nevio scala
Az. Agricola Vittorio graziano
Az. Agricola Donati
Cantine Naturali Torboli
Cantina Fontezoppa
Cantine Astroni
Info : https://www.marinadivenezia.it/news/novita/buono-oltre-il-gusto
08/04/2022
Vinitaly - Consorzio Campi Flegrei Ischia e Capri - Martedì 12 Aprile ore 14.30 - Sala Vesuvio - Padiglione B Campania
Siamo Lieti di comunicarvi che il Consorzio Campi Flegrei Ischia e Capri all'interno della manifestazione di Vinitaly 2022 organizzerà due degustazioni :
1 Degustazione : I Bianchi elle Isole : Ischia, Capri e Procida... la bellezza nel bicchiere / ore 13.00 - Sala Vesuvio
2 Degustazione: I Campi Flegrei e il Piedirosso: Il palcoscenico e il suo interprete / ore 14.30 - Salva Vesuvio
Modera :
Adele Granieri
Coordinatrice Guida Slow Wine Basilicata e Campania
Per maggiori info contattare :
consorziovinocfic@gmail.com
08/04/2022
Vinitaly 54esima edizione - Verona dal 10 al 13 Aprile 2022- Presso Verona Fiere
Dopo 2 anni di fermo ci ritroveremo a Vinitaly 2022.
Noi saremo presenti al Padiglione B - Regione Campania - Area Napoli Stand 104.
Inoltre saremo presenti con le nostre bollicine presso lo stand dei Vini Buoni D'Italia - Sparkling Star - Padiglione 12 stand C2
per conoscere maggiori informazioni:
https://www.vinitaly.com/it/verona/informazioni-per-i-visitatori/
Ci vediamo in fiera ! :)
Rassegna stampa
27/06/2017
Cogli l'attimo: Campi Flegrei Cantine Astroni
Un luogo magico e unico pieno di suggestioni, tappa ideale in un percorso eno-sensoriale, ambientato in uno scenario naturale senza eguali, dove la magnificenza della natura si celebra non solo attraverso la vista, ma soprattutto attraverso i profumi che arrivano a raffiche, misti all'aria salata. Basta fare un giro tra le vigne della Cantina degli Astroni per rendersene conto (...)
08/06/2017
Campania Stories 2017: I volti e i luoghi che stanno dietro le etichette
Una regione vinicola che non ti aspetti, la Campania, ricca di esperienze enoiche sorprendenti e di buone bottiglie da stappare
07/06/2017
Consigli imperdibili: i 5 rossi autoctoni da bere freschi, anche con il pesce!
Sarà perché da domani comincia Slow Fish a Genova (clicca qui per sapere proprio tutto di tutto su questo grande evento), sarà perché finalmente qui al nord sta iniziando il disgelo, si sta iniziando a pensare all’estate, al pesce e al dilemma dei vini rossi che nella bella stagione spaventano sempre un po’ il grande pubblico degli appassionati...
29/01/2009
Guida dei vini alla Feltrinelli
Per la prima volta Napoli ha la sua guida vitivinicola: 61 aziende e 700 etichette. Uno strumento indispensabile per gli appassionati e gli operatori del settore.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.
29/01/2009
Guida dei vini alla Feltrinelli
Per la prima volta Napoli ha la sua guida vitivinicola: 61 aziende e 700 etichette. Uno strumento indispensabile per gli appassionati e gli operatori del settore.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.
I VINI DEL CUORE
Ecco i 33 bicchieri con i quali ho potuto raccontatare dal 1995 il miracolo della viticoltura partenopea. Parlano al cuore per la storia, i personaggi, i luoghi, le situazioni in cui sono stati bevuti. Sono i miei preferiti, non i migliori. Mi regalano emozione, non tecnica.